Organigramma
La macro-organizzazione dell’ente, definita con deliberazione n.13 in data 25/01/2018 è stata sostituita, con decorrenza dal mese di GIUGNO con quella approvata con deliberazione n.103 del 20/05/2020.
La struttura burocratica è articolata su 5 Ripartizioni e un'Area Funzionale Autonoma (A.F.A.), oltre alla Segreteria Generale ed alle articolazioni di supporto agli Organi di Indirizzo Politico, come da allegato prospetto a piè di pagina.
L’assetto organizzativo non costituisce fonte di rigidità gestionale, ma strumento flessibile da adattare all’evoluzione degli scenari, dei programmi e delle esigenze. Rientra nelle attribuzionidei dirigenti, adattare e modificare le articolazioni di dettaglio, individuare unità operative, semplici o complesse, distribuire le risorse ed i carichi di lavoro, assegnare la titolarità delle articolazioni di secondo e terzo livello con i connessi poteri e livelli di responsabilità.
Allegati
Struttura Organizzativa
- Sindaco - Strutture di Supporto
- Segreteria Generale
- Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino
- Area Funzionale Autonoma - Avvocatura
- Ripartizione Polizia Locale, Protezione Civile, Sicurezza e Viabilità
- Servizio Segreteria Comando PM
- Ufficio Centrale Operativa
- Reparto Sicurezza e Viabilità
- Nucleo Ufficio Informazioni
- Reparto Polizia Annonaria Commerciale Amministrativa
- Nucleo Ufficio Contravvenzioni - Autovelox - Vista Red
- Nucleo Ufficio Contenzioso e Ruoli
- Ufficio Servizi Comando Polizia Locale
- Reparto Polizia Giudiziaria Edilizia Ambiente
- Nucleo Vigilanza Ambientale
- Ripartizione Ambiente - S.U.A.P. - S.U.A. - Trasporti e Mobilità Sostenibile
- Ripartizione Finanziaria
- Ripartizione Pianificazione, Programmi ed Infrastrutture