Accesso agli atti amministrativi
E' possibile avere informazioni, visionare ed ottenere copie di documenti ed atti amministrativi attraverso il Servizio Affari Generali. La singola persona può chiedere l'accesso ad un particolare atto sul quale ha un interesse diretto, concreto ed immediato.
Rimane fermo il libero accesso civico a tutti gli atti e provvedimenti per i quali è prevista per legge la pubblicazione sul sito web dell'ente.La richiesta può essere inoltrata tramite PEC, FAX, o anche presentata personalmente presso l’ufficio protocollo del Comune.
Adempimenti
La richiesta può essere inoltrata tramite PEC, FAX, o anche presentata personalmente presso l’ufficio protocollo del Comune.
Costi
Esiste il diritto di ricerca/visione di euro 1,00. Per le fotocopie: euro 0,10 a facciata per foglio A4 se superiore a 25 facciate; il costo è di euro 0,20 se inferiore a 25 facciate. Infine euro 0,40 a facciata per foglio A3.
Tempi
Le richieste vanno evase entro 30 giorni dal giorno di presentazione. Qualora vi sia, sulla base della legge in vigore, l’impossibilità di soddisfare la richiesta, l’Ufficio competente, invierà comunicazione di diniego o di differimento motivata entro lo stesso termine.
Note
La normativa di riferimento si rifà alla Legge 241/90 e successive modificazioni, nonché al Regolamento in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni (deliberazione C.C. n.189/1997).
Settore di riferimento
Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino
Dirigente
Annalisa Fortunato
Ufficio di riferimento
Servizio Affari Generali
Responsabile ufficio
Sede
Via Trento 8 76011 Bisceglie
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.