Anagrafe - Modalità aggiornamento indirizzo patente
Cambio di residenza sul libretto di circolazione e patente
In questa pagina sono contenute le modalità per effettuare l'aggiornamento dell'indirizzo su patente di guida e libretto di circolazione al momento del cambio di residenza
Nel momento in cui si richiede un cambio di residenza, l’Anagrafe del Comune di Bisceglie, provvede a comunicare direttamente al Ministero dei Trasporti - Direzione Generale della Motorizzazione Civile - i nominativi dei titolari e gli estremi della patente e della carta di circolazione di tutti i veicoli con targa posseduti (ciclomotori compresi).
Affinché la comunicazione al Ministero dei Trasporti abbia luogo è necessario segnalare all'Ufficio Anagrafe tutti i dati correttamente.
La predetta procedura non è prevista per le carte di circolazione degli autobus, dei veicoli destinati al trasporto di cose di massa complessiva superiore a 6 tonnellate, dei taxi, dei veicoli adibiti a noleggio con conducente e dei veicoli intestati a persone giuridiche per i quali occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile.
Qualora un precedente cambio di residenza non sia stato riportato sulla patente di guida o sul libretto di circolazione, è necessario rivolgersi direttamente presso gli uffici della Motorizzazione civile.
Adempimenti
Per l'attivazione della pratica e' necessario:
compilare il modello "dichiarazione di residenza" per sè e per ogni membro della famiglia interessato al cambio di indirizzo di età superiore ai 16 anni.
Nel modello vanno indicati, oltre ai dati anagrafici, anche quelli della patente e quelli relativi ai veicoli intestati al richiedente (non devono essere indicate le targhe dei veicoli per i quali la procedura di aggiornamento non è prevista).
Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, da parte del Ministero dei Trasporti, i bollini con l'avvenuto cambio di indirizzo o di residenza da apporre sui soli libretti di circolazione dei veicoli.
Nel frattempo farà fede la ricevuta rilasciata dall'ufficio anagrafe che dovrà essere conservata unitamente ai rispettivi documenti ed esibita su richiesta.
Per i cittadini stranieri la procedura si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani.
REQUISITI
Essere in possesso di patente di guida e libretto di circolazione.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Quando si effettua la denuncia, presso l’Anagrafe, del cambio di residenza, occorre compilare tutti i campi contrassegnati da tre asterischi (***) nel modulo di "dichiarazione di residenza" che è disponibile in fondo alla pagina per ogni membro della famiglia interessato di età superiore ai 16 anni.
Costi
Nessuno.
Tempi
Gli interessati riceveranno da parte del Ministero dei Trasporti direttamente all'indirizzo dichiarato i tagliandi adesivi, da apporre sui rispettivi documenti, riportanti l'avvenuto cambio di indirizzo.
Nel frattempo faranno fede le ricevute rilasciate dall'Ufficio Anagrafe, che dovranno essere conservate unitamente ai rispettivi documenti ed esibiti su richiesta.
Qualora i tagliandi adesivi non pervengano entro 180 giorni, è possibile contattare il numero verde 800.232.323 per conoscere lo stato della pratica.
Note
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- D.P.R. n. 575 del 9/04/1995: Regolamento recante la disciplina dei procedimenti per il rilascio e la duplicazione delle patenti di guida.
- Legge n. 449 del 27/12/1997: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica.
Settore di riferimento
Servizio Anagrafe e Toponomastica
Dirigente
Annalisa Fortunato
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Orari
Recapito e orari ufficio
Servizi al cittadino" - Anagrafe - Via Prof. Mauro Terlizzi, 20
Sportello Anagrafe - Via Prof. Mauro Terlizzi, 20
>> Consulta l'orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali <<
Tel.: 080/3950419 - 0803950416
Fax: 080/3950405
E-mail: anagrafe@comune.bisceglie.ba.it
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.