Anagrafe - Rimpatrio di cittadini Italiani residenti all'estero.
In questa pagina sono contenute le modalità per effettuare il trasferimento di residenza nel Comune di Bisceglie da parte dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)
Adempimenti
Per effettuare il trasferimento di residenza nel Comune di Bisceglie, i cittadini italiani provenienti da uno stato estero devono presentarsi presso i "Servizi Demografici" – Ufficio Anagrafe - stanza 7, via Prof. Mauro Terlizzi n.20, previa segnalazione del rimpatrio al Consolato, se iscritti all'A.I.R.E.(Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).
Costi
Nessun costo.
Tempi
Grazie all’autocertificazione il cittadino può evitare di richiedere i certificati necessari ad avviare una pratica presso un ufficio. Inoltre l’autocertificazione ha titolo definitivo: ciò significa che il cittadino non deve presentare neppure successivamente, alla conclusione del procedimento avviato, nessuno dei certificati sostituiti dall’autocertificazione.
Settore di riferimento
Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino
Dirigente
Raffaele Salamino
080/3950450
r.salamino@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Servizio Anagrafe e Toponomastica
Responsabile ufficio
Angelo Martellotta
0803950410
anagrafe@comune.bisceglie.bt.it
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Orari
Recapito e orari ufficio
"Servizi Demografici" - Ufficio Anagrafe - Via Prof. Mauro Terlizzi, 20
Sportello Anagrafe - Via Prof. Mauro Terlizzi, 20
>> Consulta l'orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali <<
Tel.: 080/3950419 - 0803950416
Fax: 080/3950405
E-mail: anagrafe@comune.bisceglie.ba.it
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.