Biblioteca Comunale " Mons.Pompeo Sarnelli"
La Biblioteca comunale "Pompeo Sarnelli" dispone di una raccolta di carattere generale che supera i 10.000 volumi divisa in sezioni.Ogni libro è catalogato per formato, numero di ingresso e catena del palchetto,accanto a libri dello stesso argomento (catalogazione SBN WEB -decimale dewej).Tutti i libri sono consultabili direttamente dall’utente o tramite catalogo Opac Terra di Bari. Chiunque può accedere alla biblioteca in modo del tutto gratuito. I servizi offerti dalla biblioteca Comunale, in collaborazione con la ditta appaltatrice del servizio di bibliomediateca sono i seguenti:
- Servizio reference;
- Consultazione testi e gazzette anche on-line;
- Prestiti bibliotecari ed interbibliotecari;
- Servizio video scrittura;
- Attività di ricerca e stage;
- Donazione libri;
- Visite scolaresche;
- Postazioni con connessione internet;
- Progetti di orientamento;
- Laboratori di promozione alla lettura;
- Attività di ricerca, studio e consultazione archivio storico;
- Eventi di promozione culturale per la lettura;
- Visite guidate al museo civico ed archeologico di civiltà preclassica.
Destinatari
Tutti i cittadini
Segnalazioni sul servizio
E' possibile accedere al prestito bibliotecario in modo gratuito richiedondo un massimo di 3 volumi per un massimo di 31 giorni, fatta eccezione per periodici, enciclopedie, dizionari e opere sottoposte a vincoli conservativi.
E' attivo un servizio di prestito interbibliotecario con cui poter richiedere i libri presenti in altre biblioteche (le spese di spedizione sono a carico dell’utente).
E' possibile inviare richieste per progetti di orientamento, stage, dono libri,laboratori di lettura, attività di ricerca,studio, consultazione archivio ecc...
La biblioteca collabora anche alla promozione di eventi culturali, conferenze, incontri con autori.
E' sempre disponibile il servizio di reference.
Settore di riferimento
Servizio Cultura, Istruzione, Sport e Turismo
Dirigente
Renata Caligiuri
0803950426
biblios@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Biblioteca Comunale e Sistema Museale
Personale addetto
Capo Servizio D.ssa Renata Caligiuri
Responsabile Rag. Stefano Pasquale
Orari
La Biblioteca, sita in Via G. Frisari n.5, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 13,00, il pomeriggio dalle ore 15,45 alle ore 19,00.
Tel. 080 395 0254
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
scheda d'iscrizione
Note: La stessa scheda, una volta compilata, permette la fruizione dei Servizi bibliotecari
IstanzaConsultazione
Note: Modello che permette la consultazione degli atti d'archivio
Richiesta pubblicazione
Note: Modello di richiesta pubblicazioni varie
Richiesta prestito interbibliotecario
Note: Richiesta di prestito bibliotecario di testo non presente nella biblioteca di Bisceglie