Celebrazione del matrimonio - Informazioni
Il matrimonio civile
Il matrimonio concordatario
Adempimenti
CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE
I matrimoni vengono celebrati dal Sindaco, dagli Assessori o dai funzionari del Comune appositamente delegati. Inoltre, su indicazione degli sposi, ai sensi dell'art. 1 - comma 3 - del D.P.R. 396/2000, può essere delegato dal Sindaco a celebrare il matrimonio qualsiasi cittadino italiano che abbia i requisiti per l’elezione a consigliere comunale.
Gli sposi devono presentarsi con due testimoni maggiorenni, anche parenti degli sposi, muniti di valido documento d'identità.
I riti civili si svolgono ordinariamente oltre che nella sede istituzionale di via Trento (Sala Consiliare), di via G. Frisari (Palazzo Tupputi), Castello Svevo, Anfiteatro Mediterraneo Comunale nonchè in alcune dimore storiche o di interesse turistico e paesaggistico.
REQUISITI
Compimento delle pubblicazioni senza opposizione.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Se entrambi gli sposi sono residenti fuori Bisceglie deve essere presentata la delega rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile che ha effettuato le pubblicazioni.
Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 giorni e non dopo 6 mesi (180 giorni) dal compimento delle pubblicazioni di matrimonio (affissione all'albo) le quali hanno una durata di 8 giorni.
TARIFFE COMUNALI PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
MATRIMONI PRESSO LA CASA COMUNALE
Dal lunedì al venerdì durante l'orario di servizio sempre a titolo gratuito.
Fuori orario di servizio, nonché sabato e domenica:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 100,00
sposi non residenti euro 250,00
CASTELLO SVEVO
martedì/giovedì, durante l’orario di servizio:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 300,00
sposi non residenti euro 450,00
Fuori orario di servizio, nonché sabato e domenica:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 400,00
sposi non residenti euro 600,00
MATRIMONI PRESSO L'ANFITEATRO MEDITERRANEO COMUNALE
Dal lunedì al venerdì durante l'orario di servizio sempre a titolo gratuito.
Fuori orario di servizio, nonché sabato e domenica:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 300,00
sposi non residenti euro 450,00
MATRIMONI PRESSO IMMOBILI DIVERSI DALLE SEDI COMUNALI
Dal lunedì al venerdì durante l'orario di servizio:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 300,00
sposi non residenti euro 450,00
Fuori orario di servizio, nonché sabato e domenica:
sposi residenti (oppure almeno uno degli sposi residente) euro 500,00
sposi non residenti euro 650,00
MATRIMONIO CONCORDATARIO (celebrato con rito religioso e culti ammessi).
La richiesta di trascrizione è fatta dal Parroco o dal Ministro di Culto ammesso all'Ufficiale di Stato Civile entro 5 giorni dalla celebrazione.
Con la registrazione il matrimonio assume rilevanza giuridica anche per lo Stato Italiano.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
La richiesta di iscrizione è presentata dal Parroco o dal Ministro di Culto ammesso.
Per il rilascio della certificazione di matrimonio non occorre alcuna documentazione.
Tempi
Entro 6 mesi dalla pubblicazione.
Note
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n. 396: Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2 comma 12 della legge 15 maggio 1997 n. 127.
Settore di riferimento
Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino
Dirigente
Raffaele Salamino
080/3950450
r.salamino@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Servizio Stato Civile e Leva
Responsabile ufficio
Lucia Grotto
0803950411
statocivile@comune.bisceglie.bt.it
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Orari
Recapito e orari ufficio
Per ulteriori informazioni o chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Stato Civile del Comune, sito in via Prof. Mauro Terlizzi n.20, - Tel. 0803950412/411/408.
Capo Servizio
Dott.ssa Angela Povia
tel. 080/3950410
Mail: statocivile@comune.bisceglie.ba.it – Pec: statocivile@cert.comune.bisceglie.bt.it
>> Consulta l'orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali <<
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Tariffe per la celebrazione dei matrimoni
Note: Delibera n.235