Elettorale - Diritto di voto assistito.
FACILITAZIONI PER ELETTORI CON INFERMITA' : DIRITTO DI VOTO ASSISTITO.
La legge 5 febbraio 2003, n. 17 ha inteso agevolare al massimo l’esercizio del diritto di voto per gli elettori affetti da infermità che non consentano l’autonoma espressione del diritto di voto e che, conseguentemente, necessitano dell’assistenza in cabina di un accompagnatore di propria fiducia.
Adempimenti
Gli elettori che si trovano, pertanto, nelle condizioni sopra indicate possono presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali una domanda intesa ad ottenere, in via permanente, il diritto all’esercizio di voto con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia.
La modulistica relativa è disponibile presso l’Ufficio Elettorale che provvederà all’annotazione del diritto di voto assistito mediante l’apposizione, sulla tessera elettorale, di un apposito simbolo o contrassegno.
La richiesta dovrà essere corredata da documentazione sanitaria, rilasciata, gratuitamente ed in esenzione da diritti o marche, dal funzionario medico designato dal competente organo dell’ A.U.S.L. attestante che l’elettore è impossibilitato ad esprimere autonomamente il diritto di voto.
Per gli elettori non vedenti è sufficiente che la domanda sia corredata dalla esibizione del libretto nominativo di pensione, rilasciato dall’INPS o dal Ministero dell’Interno, nel quale sia indicata la categoria “CIECHI CIVILI” e il numero attestante la cecità assoluta del titolare del libretto.
Si rende noto che con l’apposizione dello speciale timbro sulla tessera elettorale, in caso di accoglimento della domanda, l’elettore eviterà di doversi munire, di volta in volta, in occasione di ogni singola consultazione elettorale, della prevista certificazione medica per essere accompagnato in cabina elettorale da persona di sua fiducia.
L’apposizione del simbolo avverrà nel pieno rispetto della vigente normativa in materia di tutela della riservatezza personale.
Le legge in riferimento, infine, consente ampia facoltà di scelta dell’accompagnatore del disabile che potrà essere individuato tra gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica.
Costi
Nessun costo
Note
Ulteriori informazioni potranno richiedersi presso l’Ufficio Elettorale Via Prof. M. Terlizzi n. 20
Settore di riferimento
Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino
Dirigente
Raffaele Salamino
080/3950450
r.salamino@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Servizio Elettorale
Responsabile ufficio
Lucrezia Albrizio
0803950457
elettorale@comune.bisceglie.bt.it
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Orari
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.