IUC Imposta unica comunale - Informazioni
L’imposta unica comunale, cd. IUC, introdotta dalla legge di stabilità per il 2014, approvato con la legge n. 147 del 27/12/2013, si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, si tratta dell’imposta municipale propria IMU, di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, di quelle ad essa assimilate, delle relative pertinenze, nonché dei fabbricati rurali non strumentali, e l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. Tale ultima componente riferita ai servizi, a sua volta si articola in un tributo per i servizi indivisibili (TASI) a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
In definitiva, la IUC si compone di tre tributi: l’IMU, imposta di natura patrimoniale; la TASI, tributo sui servizi indivisibili che assorbirà la maggiorazione statale sulla Tares; la TARI, tassa sui rifiuti, che sostituirà i precedenti prelievi in materia.
Note
NEWS :
- Per info dettagliate vedere:
- Tariffe e modulistica TARI anno 2020
- Tariffe e modulistica TARI anno 2019
- Tariffe e modulistica TARI anno 2018
- Tariffe e modulistica TARI anno 2017
- Tariffe e modulistica TARI anno 2016
- Tariffe e modulistica TARI anno 2015
- Tariffe e modulistica TARI anno 2014
- Applicativo per il calcolo dell'IMU e della TASI (clicca qui)
- Modello accesso LINKMATE (Vedi allegato in calce)
Settore di riferimento
Ripartizione Finanziaria
Dirigente
Angelo Pedone
0803950233
servizifinanziari@comune.bisceglie.ba.it
Ufficio di riferimento
Servizio Fiscalità Locale
Responsabile ufficio
Giovanna Cosmai
0803950560
fiscalita_locale@comune.bisceglie.bt.it
Sede
Via G. Galilei 12 76011 Bisceglie
Personale addetto
- Cosmai Giovanna
- Musci Angela
- Di Reda Lucia
- Lusco Domenico
- Anelli Fabio
- Veneziani Rosalba
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Regolamento Generale delle Entrate CC 124 07/09/2020
Note: Regolamento Generale delle Entrate CC 124 07/09/2020
Regolamento riscossione coattiva delle entrate comunali CC 122 07/09/2020
Note: Regolamento riscossione coattiva delle entrate comunali CC 122 07/09/2020
Modello accesso LINKMATE
Note: Modello accesso LINKMATE