Pubblicità fonica su pubblica via
La pubblicità fonica può essere esercitata, previa acquisizione di autorizzazione con veicoli mobili nell’ambito del centro urbano del Comune di Bisceglie. Il Regolamento Comunale di Polizia Urbana prevede limitazioni all’esercizio della pubblicità fonica all’interno del centro storico, in prossimità dell’ospedale, di case di cura e delle scuole. La pubblicità fonica può esercitarsi nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 (dalle ore 17,00 alle ore 21,00 in primavera ed estate).
Adempimenti
L’istanza con cui si chiede l’autorizzazione per la pubblicità fonica deve indicare il testo del messaggio che si intende divulgare, le zone della città in cui circolerà il veicolo mobile,la targa dello stesso e il nominativo della persona preposta alla guida.
Costi
Non sono previsti costi se la pubblicità fonica è intesa a divulgare messaggi di pubblico interesse o che annuncino manifestazioni promosse e organizzate da partiti politici o associazioni onlus. Se la pubblicità fonica ha finalità commerciali, all’atto della richiesta per l’autorizzazione occorre produrre n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza e l’altra per l’autorizzazione).Le spese per i bolli non sono dovute se l’istanza è proposta da enti pubblici e/o organizzazioni onlus. Se il volantinaggio è finalizzato a pubblicità commerciale occorre corrispondere una tassa sull’imposta pubblicitaria presso gli uffici della Soc. Andreani Tributi, ubicati in via Sant’Andrea n. 227 (tel. 080 8853044), o tramite C/C postale n.1574415 intestato al Comune di Bisceglie, Ufficio Tesoreria e Pubblicità.
Tempi
Le richieste per ottenere l’autorizzazione per la pubblicità fonica sulla pubblica via, devono essere inoltrate al Sindaco almeno 5 giorni prima.
Note
La pubblicità fonica da effettuare sulla pubblica via è disciplinata dal D.L.vo n.285/92 (Codice della Strada), D.P.R. n.492 del 16/12/1992 Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada e dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana (art.38).
Settore di riferimento
Ripartizione Polizia Locale, Protezione Civile, Sicurezza e Viabilità
Dirigente
Michele Dell'Olio
0803366601
comandante@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Servizio Segreteria Comando PM
Responsabile ufficio
Michele Dell'Olio
0803366601
comandante@comune.bisceglie.bt.it
Sede
Piazza San Francesco 4 76011 Bisceglie
Personale addetto
REFERENTE: Comandante della Polizia Municipale- Magg. Dott. Michele Dell’Olio
PERSONALE ADDETTO: Agente PM Antonio Monopoli – telefono 080 3366608
Orari
L’Ufficio Viabilità del Comando di Polizia Municipale
>> Consulta l'orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali <<
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.