Richiesta Bonus Sociale Elettrico
Il Bonus Energia Elettrica è un'iniziativa per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica.
Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Il Bonus prevede uno sconto sulla bolletta dell'energia elettrica, per dodici mesi, al termine dei quali bisogna rinnovare la domanda, tranne nel caso in cui sia stato richiesto per l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili al mantenimento in vita: in questo caso sarà applicato senza interruzioni fino a che sussisterà il bisogno di utilizzarle.
Adempimenti
presentazione di una istanza, corredata da documento di identità ed indicatore ISEE:
- non superiore a 8.265,00 euro;
- non superiore a 20.000 euro:
- per le famiglie numerose:con più di 4 figli a carico;
- istanze per disagio fisico.
Costi
nessuno
Tempi
le istanze sono trasmesse alla piattaforma SGATE - ANCI e validate entro due mesi.
Note
I modelli di presentazione sono disponibili all'indirizzo www.sgate.anci.it
nella sezione Documentazione > Modulistica
Avendo cura di sottoscrivere a margine tutte le pagine del modello scaricato, ai sensi del DPR 445/200
Destinatari
Famiglie in condizione di disagio economico, famiglie numerose con 4 o più figli a carico;
in caso di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Settore di riferimento
Area Staff Servizi Socio Culturali - Turistici e Sportivi
Dirigente
Raffaele Salamino
080/3950450
r.salamino@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Servizio Sociale Comunale
Responsabile ufficio
Stefano Pasquale
0803950299
servizisociali@comune.bisceglie.bt.it
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Personale addetto
Capo Servizio Dr. Stefano Pasquale
Riferimenti:
Rag. Francesco Margutti: 080/3950297;
Sig. Nicola Mastronicola: 080/3950300.
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.