Richieste per occupazioni temporanee di suolo pubblico con finalità non commerciali.
Le occupazioni temporanee di spazi ed aree pubbliche sono disciplinate dal vigente Regolamento di Polizia Urbana e dal Codice della Strada. A tutela della sicurezza pubblica e dell’ambiente urbano è vietato occupare in qualsiasi modo spazi pubblici senza preventiva autorizzazione. Le occupazioni relative ad attività commerciali, siano esse permanenti o temporanee, sono rilasciate dal SUAP. Ogni altro tipo di occupazione, se temporanea, è rilasciata dal Comando di Polizia Municipale che valuta preventivamente la compatibilità con le esigenze della viabilità. Il Regolamento di Polizia Urbana, disciplina varie fattispecie di occupazioni temporanee di suolo pubblico per finalità non commerciali:
a)Occupazioni per manifestazioni pubbliche;
b)Occupazioni con strutture pubblicitarie;
c)Occupazioni per lavori di pubblica utilità;
d)Occupazioni per traslochi;
e)Occupazioni per comizi e raccolte di firme;
f)Occupazioni temporanee per esposizioni.
Adempimenti
Chiunque intenda richiedere una occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche, per finalità non commerciali, dovrà inoltrare apposita istanza al Sindaco, il quale esprime un indirizzo agli uffici competenti per il rilascio dell’autorizzazione. Le istanze devono indicare i motivi per cui è richiesta l’occupazione temporanea, l’ubicazione della porzione di suolo che si chiede di occupare, la durata temporale dell’occupazione con indicazione della fascia oraria, il tipo di attività che si intende svolgere e le attrezzature e mezzi che si intendono installare negli spazi richiesti.
Costi
Sono esenti dal pagamento della TOSAP le occupazioni richieste da partiti politici, sindacati e associazioni onlus. In tali casi sia l’istanza che l’autorizzazione rilasciata dal Comando di Polizia Municipale sono esenti da bollo. Le istanze proposte per ogni altro tipo di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico, dovranno essere corredate da n. 2 marche da bollo da €16,00. Per tali occupazioni è altresì previsto il pagamento della TOSAP presso la Società Andreani Tributi s.r.l. con sede in via Sant’Andrea n.227 a Bisceglie.
Tempi
Ogni richiesta per l’occupazione di suolo pubblico con finalità diverse dall’esercizio del commercio, dovrà pervenire al Sindaco almeno 10 giorni prima della sua attuazione, per consentire agli uffici competenti gli adempimenti istruttori
Note
La disciplina specifica delle varie tipologie di occupazioni di suolo pubblico, può essere consultata nell’allegato file relativo al vigente Regolamento di Polizia Urbana. Qualora l’occupazione che si intende attuare è ubicata sulla sede stradale, oltre alle norme del regolamento di Polizia Urbana si applica anche la disciplina prevista dagli artt.20 e 21 del Codice della Strada.
SETTORE di RIFERIMENTO: Comando di Polizia Municipale-Ufficio Viabilità-Piazza S. Francesco n.4
Personale addetto
REFERENTE: Comandante della Polizia Municipale - Magg. Dott. Michele Dell’Olio
PERSONALE ADDETTO: Agente di PM - Antonio Monopoli – telefono 080 3366608
Orari
L’Ufficio Viabilità del Comando di Polizia Municipale
>> Consulta l'orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali <<
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.