Stipula contratti
Ai sensi del vigente Regolamento per la disciplina dei contratti e del vigente Regolamento per gli affidamenti sotto la soglia di rilevanza comunitaria, la regolarizzazione dei rapporti contrattuali del Comune di Bisceglie avviene:
- per atto pubblico: qualora si tratti di concessioni di suoli cimiteriali, ovvero di appalto di lavori servizi e forniture per un importo superiore ad €40.000,00 ovvero disposti sulla base di procedure ordinarie del codice, con rogito a cura del del Segretario Generale dell’Ente; tale modalità è assunta anche nei casi di estensione o modifica di precedenti contratti rogati in forma pubblica.
- per scritture private: per affidamenti di importo sino alla soglia di €40.000,00 cui sono assimilati i documenti di stipula elaborati dalle piattaforme del mercato elettronico della P.A; ovvero, per importi sino ad €10.000,00 mediante scambio di lettere commerciali o altra modalità prevista dall’art.32 del Codice dei Contratti.
Adempimenti
L’attività preparatoria alla stipulazione dei contratti in forma pubblica amministrativa è di competenza della Stazione Unica Appaltante la quale, esperite tutte le verifiche necessarie ad addivenire alla aggiudicazione definitiva, pone in essere gli atti necessari e legalmente previsti per addivenire alla stipulazione contrattuale.
Costi
Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipulazione del contratto sono a carico dei contraenti con il Comune, salvo che la legge non disponga diversamente.
I contratti conclusi in forma pubblica amministrativa sono assoggettati all’applicazione dei diritti di segreteria nei casi e per gli importi stabiliti dalla legge. L’accertamento dei diritti e la determinazione del relativo ammontare, come pure l’importo delle spese contrattuali compete all’Ufficio Stipula Contratti e sono calcolati in proporzione al valore del contratto applicando la tabella “D” della L. 08/06/1962 n. 604 e s.m.i.
Sono soggetti a registrazione i contratti di cui alla parte 1^ della tariffa allegata al D.P.R. n.131/1986 e s.m.i. nei modi e nei tempi legalmente previsti. Sono soggetti a registrazione tutti i contratti redatti in forma pubblico-amministrativa. I contratti stipulati per scrittura privata e non rientranti nelle tipologie dei cui alla parte 1^ della tariffa allegata al D.P.R. n.131/1986 sono soggetti alla registrazione solo in caso d’uso.
Per ogni stipula di contratto dovrà versarsi l’imposta di registro, attualmente di €200,00, oltre bollo virtuale per €45,00.
Tempi
Per la stipula di contratti sia pubblici che a mezzo di scritture private, occorrerà attendere 35 giorni dall’aggiudicazione e, comunque, dopo aver acquisito la documentazione probante il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale.
In tutti i casi dopo l’acquisizione dei versamenti delle spese contrattuali.
Settore di riferimento
Segreteria Generale
Dirigente
Rosa Arrivabene
0803950219
segreteriagenerale@comune.bisceglie.bt.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Stipula Contratti
Responsabile ufficio
Valeria Monopoli
0803950210
ufficio.sg@comune.bisceglie.bt.it
Sede
Via Trento 8 76011 Bisceglie
Personale addetto
Valeria Monopoli
Tel 080/3950210
email: contratti@comune.bisceglie.bt.it; PEC: responsabile.contratti@cert.comune.bisceglie.bt.it
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.