SUAP - Rimessa veicoli
La "rimessa di veicoli" è un locale, o più locali coperti appositamente attrezzati per poter custodire veicoli di vario genere, gli esercenti di tale attività hanno l'obbligo di annotare su apposita ricevuta, valida anche ai fini tributari, date di ingresso e di uscita, marca, modello, colore e targa di ciascun veicolo. Da tale annotazione sono esonerati tutti i veicoli ricoverati occasionalmente nel limite massimo di due giorni e i veicoli ricoverati con contratto di custodia.
Adempimenti
Occorre inoltrare al Comune in cui ha sede l’attività la Denuncia di Inizio Attività di rimessa di veicoli tramite apposito modulo scaricabile e completo degli allegati richiesti. Il Comune trasmette al Prefetto entro cinque giorni copia della denuncia di inizio dell'attività. Il Prefetto, entro sessanta giorni dal ricevimento della comunicazione, può sospendere o vietare l'esercizio dell'attività nei casi previsti dall'art. 11, comma 2°, del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (“Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità") per motivate esigenze di pubblica sicurezza e, in ogni caso e anche successivamente a tale termine, per sopravvenute esigenze di pubblica sicurezza.
Requisiti soggettivi:
- possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 11 del R.D. n. 773/1931;
- assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia.
Requisiti oggettivi:
Occorre la disponibilità dei locali dove si intende svolgere l’attività.
Costi
Nessun costo per il cittadino
Tempi
Al soggetto interessato che inoltra la Denuncia di Inizio Attività viene data risposta positiva (silenzio assenso) o negativa (lettera di non accoglimento) entro 60 giorni dalla data di ricevimento alla Prefettura.
Note
- Nessuna attività può essere avviata senza la previa presentazione della Denuncia di Inizio Attività.
- L'impresa deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio.
- Il titolare dell’attività dovrà tenere a disposizione delle autorità preposte al controllo le matrici delle ricevute di pagamento dei vari servizi rilasciate a norma di legge.
Settore di riferimento
Ripartizione Ambiente - S.U.A.P. - S.U.A. - Trasporti e Mobilità Sostenibile
Dirigente
Ufficio di riferimento
Sportello Unico Attività Produttive
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Personale addetto
Dott.ssa Rosanna GALANTINO
Sig. ra Isabella ALTOBELLO
Sig. Toni COLANGELO
Livello di informatizzazione
Esecuzione transazione. Possibile eseguire on-line l'intero procedimento che porta all'erogazione del servizio, compresi eventuali pagamenti, notifiche e consegne
Livello di informatizzazione futura
Esecuzione transazione. Possibile eseguire on-line l'intero procedimento che porta all'erogazione del servizio, compresi eventuali pagamenti, notifiche e consegne
Tempi di attivazione del servizio online
Accedi al servizio on line
Data di aggiornamento scheda
02/07/2019