SUAP - Tesserino raccolta funghi
Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza. Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso, e quindi conseguito l’attestato di idoneità, presso la ASL di appartenenza.
Adempimenti
La persona interessata deve frequentare un corso presso la ASL di appartenenza o presso un'associazione micologica e conseguire il relativo attestato di idoneità.
Una volta ottenuto l’attestato di idoneità, la persona interessata deve richiedere il permesso di raccolta al Comune tramite istanza in bollo.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
- Copia attestato di idoneità rilasciato dalla ASL o da associazione micologica
- Copia documento d’identità in corso di validità
- Ricevuta di versamento
Costi
- n.1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sull’istanza
- n.1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sul permesso
- ricevuta del versamento di € 25,00 per i raccoglitori occasionali e di € 50,00 per i raccoglitori professionali da effettuarsi presso l’ufficio Economato.
- solo per i raccoglitori professionali autocertificazione attestante la propria residenza anagrafica e la qualifica di raccoglitore a scopo di lavoro.
Tempi
Il permesso è rilasciato in circa 10 giorni ed ha validità di 3 anni dalla data di rilascio.
Note
Il tesserino va rinnovato ogni tre anni previo corso di aggiornamento relativamente agli aspetti normativi e tossicologici.
Settore di riferimento
Ripartizione Ambiente - S.U.A.P. - S.U.A. - Trasporti e Mobilità Sostenibile
Dirigente
Ufficio di riferimento
Sportello Unico Attività Produttive
Sede
via Prof. Mauro Terlizzi 20 76011 Bisceglie
Personale addetto
Dott.ssa Rosanna GALANTINO
Sig. ra Isabella ALTOBELLO
Sig. Toni COLANGELO
Livello di informatizzazione
Esecuzione transazione. Possibile eseguire on-line l'intero procedimento che porta all'erogazione del servizio, compresi eventuali pagamenti, notifiche e consegne
Livello di informatizzazione futura
Esecuzione transazione. Possibile eseguire on-line l'intero procedimento che porta all'erogazione del servizio, compresi eventuali pagamenti, notifiche e consegne
Tempi di attivazione del servizio online
Accedi al servizio on line
Data di aggiornamento scheda
02/07/2019