TARI ANNO 2021
Il C.C. con provvedimento n. 82 del 28.07.2021 ha approvato la modifica del Regolamento Tari anno 2021 e con deliberazione n. 83 del 28.07.2021 le Tariffe anno 2021 (vedi allegati in calce)
Le scadenze delle rate da corrispondere sono le seguenti:
PRIMA RATA: - 31 maggio 2021
SECONDA RATA: - 31 luglio 2021
TERZA RATA: - 30 settembre 2021
QUARTA RATA: - 10 dicembre 2021
Il Comune provvederà ad inviare le prime tre rate del 2021 pari all'80% dell'importo calcolato con le tariffe dell'anno 2020 e successivamente sarà inviata la quarta rata a conguaglio, applicando le tariffe approvate per l'anno 2021.
L'ufficio preposto provvederà ad inviare ai contribuenti, lettera con le modalità di pagamento (modello F24 o attraverso il Pago PA).
E' previsto l'invio del documento di riscossione in formato elettronico, previa richiesta da trasmettere all'ufficio Tributi. La stessa tipologia di invio è anche prevista per tutti coloro che hanno una PEC e per chi è iscritto alla piattaforma LINKMATE con possibilità di scaricare invito e modelli di pagamento.
Adempimenti
==== Solo per l'anno d'imposta 2021 tutte le dichiarazioni/comunicazioni previste nel regolamento TARI dovranno essere presentate a pena di decadenza entro e non oltre il 30/09/2021.
AGEVOLAZIONI COVID 19 UTENZE NON DOMESTICHE:
Il tributo dovuto per le UTENZE NON DOMESTICHE può essere ridotto, per la sola quota variabile, ad eccezione della categoria 1, nella misura massima di cui al prospetto inserito all'art. 27 ter del regolamento (allegato in calce), tenuto conto della situazione di chiusura e/o sospensione delle attività a causa dell'emergenza sanitaria causata dal COVID-19, previa richiesta da trasmettere all'Ufficio Tributi entro e non oltre il 30/09/2021
Le riduzioni di cui innanzi si applicano sulla parte variabile della tariffa al netto delle eventuali riduzioni per i rifiuti speciali.
Si prevede per gli anni 2021-2022-2023 la riduzione del 100% della tariffa per le utenze non domestiche che hanno quale oggetto esclusivo "Attività di musei" (a titolo esemplificativo codice ateco 91020).
Si prevede per l'anno 2021 la riduzione del 50% della tariffa variabile per le utenze non domestiche che hanno quale oggetto esclusivo "REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL PORTO TURISTICO DI BISCEGLIE" (a titolo esemplificaivo codice ateco 522209).
AGEVOLAZIONI :
Ai sensi dell'art. 27 del vigente Regolamento TARI, il tributo dovuto per l'abitazione è ridotto, per la sola quota variabile, nella misura massima del 70 % tenuto conto della capacità contributiva della famiglia attraverso l'applicazione dell'ISEE, a condizione che il richiedente sia in regola con il pagamento dei tributi comunali e che non siano in corso accertamenti fiscali e liti pendenti. Le suddette agevolazioni verranno applicate, in fase di prima emissione degli inviti di pagamento a tutti gli aventi diritto (per fasce di scaglioni ISEE) che abbiamo fatto richiesta di modello ISEE all’INPS. Gli aventi diritto ai quali non risulta applicata alcuna riduzione nell’avviso di pagamento TARI 2020 dovranno fare richiesta di modello ISEE entro il 30/09/2021 e contattare l’Ufficio Fiscalità Locale.
SCAGLIONI ISEE espressi in EURO
% massima di riduzione della quota variabile del tributo
da 0 a 2.000 70%
da 2.001 a 3.000 65%
da 3.001 a 4.000 60%
da 4.001 a 5.000 55%
da 5.001 a 6.000 50%
da 6.001 a 7.000 45%
da 7.001 a 8.000 40%
da 8.001 a 9.000 35%
da 9.001 a 10.000 30%
da 10.001 a 11.000 25%
da 11.001 a 12.000 20%
INOLTRE sotto forma di riduzione della tariffa, per i seguenti motivi:
- RIDUZIONE DEL 10%: per abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo non superiore a 183 giorni nell’anno solare;
- RIDUZIONE DEL 20% : per i fabbricati rurali ad uso abitativo;
- RIDUZIONE DEL 30% : per le unità immobiliari ad uso abitativo che ricadono nella zona del Centro Storico ricadente nel perimetro delimitato da: Via S. Domenico – Strada Caldaia – Via Lamantea – Via Maestro M. Albrizio – tratto Pendio S. Matteo – Vicolo La Pergola – Arco Angarano – Strada Ospedale – Vico La Rosa – Vico Palumbo – Strada Le Monache – Arco Molignano – Via S. Domenico;
- ESENZIONE parte variabile: per gli immobili di categoria A - C1 - C3 - D inutilizzati, vuoti e privi di utenze (presentare richiesta entro il 30.09.2021);
- RIDUZIONE DEL 60%: per inferiori livelli di prestazione del servizio (distanza dell’utenza dal più vicino punto di raccolta rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita, superiore o pari a 1000 metri lineari);
- RIDUZIONE DI DUE TERZI (2/3): per le utenze domestiche condotte dai cittadini residenti all’estero (iscritti AIRE);
- RIDUZIONE DEL 30%: nell'ipotesi di personale assunto a tempo indeterminato nell'anno 2021;
- RIDUZIONE DEL 30% (della quota fissa): per le utenze non domestiche che abbiano proceduto, nell'anno in corso, all'acquisto ed installazione di apparati di videosorveglianza come disciplinato dal vigente Regolamento TARI.
Sono previste ulteriori RIDUZIONI PER IL RECUPERO alle condizioni tutte stabilite dal vigente Regolamento Comunale (C.C. 82/2021)
- ABBATTIMENTO, per la sola quota variabile, DEL 10%: utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini del materiale prodotto (vedi art. 13 del Regolamento TARI anno 2020), nel rispetto delle norme previste dal regolamento di igiene urbana.
- Il tributo dovuto per l'abitazione è ridotto, per la sola quota variabile, nella misura massima dell'80% a condizione che del nucleo familiare faccia parte una persona, non ricoverata in istituto con retta parzialmente o totalmente a carico di ente pubblico, invalida al 100% e che l'ISEE del nucleo familiare sia inferiore o uguale a euro 12.000,00
- RIDUZIONE per le utenze domestiche DEL 70% della quota fissa della tariffa relativa alla sola abitazione di residenza, per due anni, per i soggetti che decidano di adottare cani randagi giusto disciplinare approvato con delibera di G.C. n. 47 dell'11.03.2016.
- RIDUZIONE DEL 30% della quota fissa della tariffa, a favore degli esercizi commerciali e artigianali la cui sede operativa si affacci, con unico punto di accesso della clientela, sulla strada/piazza direttamente interessata dalle limitazioni del traffico a causa di lavori per la realizzazione di opere pubbliche che si protraggano per oltre sei mesi e fintanto che durano i lavori.
==== Per l'anno d'imposta 2021 le suddette richieste di riduzioni e/o agevolazioni varie devono essere presentate, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il 30/09/2021 ====
NEWS
Uscita dal servizio pubblico: disciplinato dagli artt. 18 bis e 18 ter del vigente regolamento TARI.
L'articolo 198, comma 2-bis (introdotto dal D.Lgs. 116/2020) del TUA prevede che le utenze non domestiche possono conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani previa dimostrazione di averli avviati al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l'attività di recupero dei rifiuti stessi.
Le utenze non domestiche che intendono avvalersi della faccoltà di cui allrt. 18 bis del vigente Regolamento TARI e conferire a recupero al di fuori del servizio pubblico la totalità dei propri rifiuti urbani devono darne comunicazione preventiva al Comune via PEC:
- all'Ufficio Tributi
- all'Ufficio Ambiente
- al gestore del servizio di raccolta rifiuti.
utilizzando l'apposito modello allegato in calce, entro il 30 giugno di ciascun anno (31 maggio limitatamente all'anno 2021) , con effetti a decorrere dal 1^ gennaio dell'anno successivo.
Tempi
ATTIVAZIONE NUOVI SERVIZI
LINKmate per il Comune ...
Con lo sportello telematico il contribuente stesso può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello. Il Comune in questo modo diventa più efficiente....
... e per il contribuente
LINKmate dà al contribuente la possibilità di visualizzare la superficie delle abitazioni per cui paga la tassa sullo smaltimento dei rifiuti, con l’evidenza dei coefficienti moltiplicatori applicati alla singola tipologia di ambiente, garantendo una consapevolezza maggiore anche negli eventuali quesiti da porre all'amministrazione comunale.
Link per registrarsi: https://linkmatesec.servizienti.it/LinkmateSec/?c=01198
Note
Settore di riferimento
Ripartizione Finanziaria
Dirigente
Angelo Pedone
0803950233
servizifinanziari@comune.bisceglie.ba.it
Ufficio di riferimento
Servizio Fiscalità Locale
Responsabile ufficio
Giovanna Cosmai
0803950560
fiscalita_locale@comune.bisceglie.bt.it
Sede
Via G. Galilei 12 76011 Bisceglie
Personale addetto
- Cosmai Giovanna
- Costantino Alberto
- Musci Angela
- Di Reda Lucia
- Valente Andrea
- Lusco Domenico
- Anelli Fabio
- Veneziani Rosalba
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Inoltro richiesta. Possibile avviare on-line la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Delibera Modifica Regolamento TARI anno 2021
Note: Delibera C.C. n. 82 del 28 07 2021
Modifica Regolamento TARI anno 2021
Note: Regolamento TARI 2021
Tariffe TARI anno 2021 UTENZE DOMESTICHE
Note: Tariffe TARI anno 2021 UTENZE DOMESTICHE
Tariffe TARI anno 2021 UTENZE NON DOMESTICHE
Note: Tariffe TARI anno 2021 UTENZE NON DOMESTICHE
Tariffe TARI anno 2021
Note: Delibera C.C. n. 83 del 28 07 2021
Modello dichiarazione TARI utenze domestiche dich/variaz
Note: Modello dichiarazione TARI utenze domestiche dich/variaz
Modello dichiarazione TARI utenze NON domestiche dich/variaz
Note: Modello dichiarazione TARI utenze NON domestiche dich/variaz
Modello TARI cessazione utenze varie
Note: Modello TARI cessazione utenze varie
Richiesta agevolazioni TARI invalidi 100%
Note: Richiesta agevolazioni TARI invalidi 100%
Richiesta agevolazioni TARI rifiuti speciali
Note: Richiesta agevolazioni TARI rifiuti speciali
Richiesta agevolazioni TARI utenze domestiche
Note: Richiesta agevolazioni TARI utenze domestiche
Richiesta agevolazioni varie TARI utenze NON domestiche
Note: Richiesta agevolazioni varie TARI utenze NON domestiche
Richiesta agevolazioni TARI utenze NON domestiche COVID-19 (art. 27 ter Reg.to)
Note: Richiesta agevolazioni TARI utenze NON domestiche COVID-19 (art. 27 ter Reg.to)
Richiesta rateizzazione TARI
Note: Richiesta rateizzazione TARI
Dichiarazione sostitutiva immobile vuoto e privo di utenze
Note: Dichiarazione sostitutiva immobile vuoto e privo di utenze
Modello TARI uscita da pubblico servizio
Note: Modello TARI uscita da pubblico servizio
Data di aggiornamento scheda
27/09/2021