Descrizione
A partire da sabato 27 settembre 2025 il Ponte Lama sarà chiuso al traffico veicolare per consentire gli storici lavori di restauro, ampliamento e messa in sicurezza dell’infrastruttura che collega Bisceglie e Trani.
L’intervento, atteso da decenni, finanziato con 5 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e trasferiti dalla Regione Puglia, a cui si è aggiunto un cofinanziamento del Comune, comporterà una viabilità alternativa, condivisa con la Prefettura Bat e tutti i soggetti in causa, vale a dire Regione Puglia, Comuni di Bisceglie e Trani, Forze dell’Ordine, Stp per il trasporto pubblico extraurbano e Asl Bt per il servizio di emergenza 118. Per chi procede da Bisceglie a Trani, è stato individuato come percorso alternativo principale la SS16 in direzione Foggia, con accesso dallo svincolo Bisceglie Nord, raggiungibile da via Bovio attraverso via Don Pancrazio Cucuzziello e via Kuwait. Chi procede in senso opposto, da Trani a Bisceglie, potrà utilizzare la SS16 con ingresso da Trani Sud (Capirro).
In caso di eventuale congestione della Strada Statale 16, si potranno percorrere la Strada Provinciale 13 (che collega Bisceglie e Andria) e via Sant’Annibale Maria di Francia (Strada Provinciale 238 Trani-Corato).
Già dal 20 settembre, inoltre, saranno in vigore le deviazioni temporanea del trasporto pubblico.
Saranno temporaneamente soppresse le seguenti fermate, in entrambi i sensi di marcia:
- intersezione via Bovio / viale La Testa (all’altezza dell’Hotel Villa), in territorio di Bisceglie;
- San Giovanni, in territorio di Trani;
- Colonna, in territorio di Trani.
In territorio Biscegliese, la fermata all’altezza dell’Hotel Villa sarà sostituita con l’integrazione di una nuova fermata, in entrambi i sensi di marcia, in via Giovanni Bovio, all’altezza dei civici 399 e 406.
“Siamo dinanzi ad un’opera storica invocata da tanti anni che sarà fondamentale per la sicurezza, per migliorare la viabilità e continuare ad incentivare anche la mobilità sostenibile, visto che l’infrastruttura collegherà le piste ciclabili di Bisceglie e Trani”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Chiediamo scusa per i disagi, ma la chiusura del ponte è ovviamente imprescindibile per compiere questo grande passo avanti del quale potremo beneficiare insieme come Comunità. Seguiremo da vicino i lavori e faremo in modo che i tempi previsti per i lavori, di due anni, saranno rispettati. Ringraziamo tutti per la collaborazione”.