Descrizione
Si informa la cittadinanza che la Regione Puglia ha emanato l’Avviso pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’anno scolastico 2025/2026, rivolto alle studentesse e agli studenti residenti nei comuni della Regione Puglia che frequentano le scuole secondarie di 1° e 2° grado rientranti nel sistema nazionale di istruzione e formazione, appartenenti a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) calcolato secondo le indicazioni del Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013 e ss.mm.ii, sia pari a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Con Delibera di Giunta Regionale n. 746 del 05/06/2025 è stata approvata in via sperimentale, per l’anno scolastico/anno accademico 2025/2026, l’implementazione di un ulteriore modulo che consenta agli studenti pendolari di candidarsi (procedura che sarà possibile effettuare solo nel corso della prima finestra temporale di questo Avviso e non durante l’apertura della seconda finestra temporale) per richiedere un’agevolazione tariffaria dello sconto del 50% sugli abbonamenti mensili di viaggio.
L’agevolazione tariffaria su menzionata è rivolta alla categoria di utenti “studenti pendolari, di scuola secondaria di 2° grado e universitari” che acquista l’abbonamento mensile ai servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi, con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile con numero di corse non inferiore a 52, di cui alla L. R. n. 18/2002 art. 27 , con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, per un importo complessivo per singolo beneficiario inferiore a € 1.000,00, sino alla concorrenza delle risorse stanziate. L’assegnazione dell’ulteriore beneficio riguardante l’agevolazione tariffaria avverrà in seguito alla pubblicazione della relativa graduatoria che, nel caso di risorse insufficienti, terrà conto del livello di ISEE e, in caso di parità, dell’ordine cronologico di trasmissione dell’istanza.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale
www.studioinpuglia.regione.puglia.it
alla sezione Libri di testo a. s. 2025/2026
La procedura viene ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio fin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo.
Prima finestra temporale sarà attiva a partire
dalle ore 12.00 del 04 luglio 2025
fino alle ore 12.00 del 03 agosto 2025
Seconda finestra temporale sarà attiva a partire
dalle ore 12.00 del 08 settembre 2025
fino alle ore 12.00 del 19 settembre 2025
oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.
SEZIONE AGEVOLAZIONE TRASPORTI
Solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, l’utente che desidera l’accesso anche all’agevolazione tariffaria in favore della categoria di utenti “studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado” sull’acquisto dell’abbonamento mensile per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi, con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile con numero di corse non inferiore a 52, di cui alla L. R. n. 18/2002 art. 27, con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, per un importo complessivo per singolo beneficiario inferiore a € 1.000,00, sino alla concorrenza delle risorse stanziate, dovrà:
- Flaggare l’adesione al beneficio;
- Indicare la tratta di percorrenza e l’Azienda trasporti da cui intende acquistare l’abbonamento.
N.B. Per i beneficiari che hanno indicato di voler fruire dell’agevolazione tariffaria per l’acquisto di abbonamento mensile al trasporto pubblico, si precisa che non sarà possibile modificare nel corso dell’anno scolastico la scelta dell’Azienda di trasporto e la tratta di percorrenza.
Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall’Help Desk attraverso i seguenti canali:
- Numero di telefono 0808807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00);
- E-mail assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it
- Chat online.
Il presente Avviso è pubblicato anche sul sito del Comune di Bisceglie
Alla chiusura dei termini per la presentazione delle domande, prevista dalle due finestre temporali, la Regione Puglia ed il Comune di Bisceglie avvieranno le procedure di verifica e controllo dei requisiti previsti per legge e successivamente l’erogazione del BUONO LIBRO DIGITALE avverrà sotto forma di codice che il Sistema invierà all’indirizzo e-mail indicato nella domanda di iscrizione.
Il BUONO LIBRO DIGITALE potrà essere SPESO SOLO presso un’unica cartolibreria convenzionata e dovrà essere utilizzato SOLO per l’acquisto dei libri di testo, sussidi didattici o dizionari adottati dalla scuola, in base al proprio orientamento scolastico.
Non è ammesso in alcun modo l’acquisto di materiale di cancelleria, diari, astucci e zaini.
Per le dichiarazioni che non risulteranno conformi ai controlli successivi all’erogazione, sarà attivata una procedura di recupero somme da parte del Comune di residenza.