La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025”

Dettagli della notizia

Martedì 1 luglio, con ingresso alle 20.30 e inizio alle ore 21.00, nella splendida cornice del Teatro Mediterraneo di Bisceglie, la Banda Musicale della Polizia di Stato si esibirà nel Gran Concerto d'estate.

Data:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Martedì 1 luglio, con ingresso alle 20.30 e inizio alle ore 21.00, nella splendida cornice del Teatro Mediterraneo di Bisceglie, la Banda Musicale della Polizia di Stato si esibirà nel Gran Concerto d'estate.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie e da Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato –, ospiterà le massime autorità provinciali e regionali.

La manifestazione, di grande spessore culturale e artistico, sarà l'occasione per celebrare l'ottenimento, per il quinto anno consecutivo, della doppia Bandiera Blu da parte del Comune di Bisceglie, sia per il porto turistico - marina resort Bisceglie Approdi, sia per un ampio tratto di costa che va dalla spiaggia libera attrezzata anche per persone con disabilità a Torre Olivieri. Il prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE Italia conferma Bisceglie tra le località balneari più ambite d'Italia. Un grande risultato che la Città festeggerà con l'attesa performance della Banda musicale della Polizia di Stato in un evento che si preannuncia imperdibile e memorabile.

Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, il Complesso Musicale della Polizia di Stato vanta nel suo organico, oltre ai fiati e percussioni, anche il pianoforte e la chitarra.

L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti la qualificano tra le migliori Orchestre di fiati a livello internazionale.

La Banda, diretta dal Maestro Roberto Granata, accompagnato a sua volta dal tenore Cataldo Caputo e dal soprano Federica Balucani, eseguirà le più celebri composizioni della letteratura musicale, da Giuseppe Verdi ad Ennio Morricone, attraverso le indimenticabili melodie di George Gershwin e Frank Sinatra.

Una compagine musicale di alto profilo che lo stesso premio Oscar Ennio Morricone ha definito una “straordinaria orchestra di fiati”.

La serata sarà condotta dalla giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo.

L'ingresso al Teatro Mediterraneo è libero fino ad esaurimento posti, con ingresso dalle ore 20.30 e non oltre le 21, quando comincerà lo spettacolo. È vivamente consigliato l'arrivo in congruo anticipo.

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 06:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web realizzato da Web Sviluppo