Descrizione
Dopo gli ottimi risultati del primo semestre del 2025, Bisceglie conferma la crescita turistica anche nel mese di luglio con quasi 20mila presenze e un aumento del +47% rispetto al 2024 (da 13570 a 19945). A sostenere questi numeri soprattutto le presenze straniere con una crescita del +60,4% rispetto all’anno precedente. Non solo, nei primi sette mesi del 2025 le imprese della ricettività biscegliesi (alberghiero, extra-alberghiero e locazioni turistiche) registrano oltre 28mila presenze in più, il 55,1% in più rispetto al 2024.
È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia, con un tasso di copertura statistica, ad oggi, del 95% relativi al periodo gennaio-luglio 2025.
“I numeri premiano la città di Bisceglie e ne siamo felici. I turisti ci sono e si vedono: vivono i vicoli e le strade del centro storico, si godono il nostro splendido mare, bandiera blu insieme al porto turistico per cinque anni di fila, contribuiscono all’economia del territorio. I risultati molto positivi dei primi mesi dell’anno, ottimo segnale in termini di destagionalizzazione, sono confermati anche in estate, un periodo ricco di eventi e iniziative. Continuiamo ad essere al lavoro ogni giorno per consolidare e rafforzare questo trend di crescita”, le parole del Sindaco Angelantonio Angarano.
Restando sui dati del mese di luglio, è la Puglia a segnare il maggior numero di presenze tra le regioni italiane. Seguono Marche, Lombardia, Lazio e Campania. Per quanto riguarda i pernottamenti dall’estero, in cima alla classifica di luglio ci sono i turisti provenienti dalla Polonia, poi francesi, ungheresi, svizzeri e tedeschi. Interessanti da oltreoceano gli arrivi da Australia, Argentina, Canada e Stati Uniti.
“Bisceglie – sottolinea l’Assessore al turismo Maurizio Di Pinto - cresce in maniera decisa e, con il 55% di presenze in più da inizio anno rispetto al 2024, si conferma una delle destinazioni con le percentuali di crescita più alte di tutta la regione. Anche a luglio, nonostante le difficoltà generali segnalate a livello nazionale, la nostra città è rimasta sui livelli che si registrano ormai da inizio anno. Mare, cultura, eventi, enogastronomia sono un mix che, all’interno del consolidato brand Puglia, continua ad attrarre migliaia di turisti nella nostra Bisceglie”.