l fine di favorire la partecipazione dei cittadini alla Amministrazione locale, il Comune, ai sensi dell'art.10 dello Statuto comunale, istituisce le Consulte, le quali possono, nelle materie di competenza, esprimere:
a) pareri preventivi a richiesta o di propria iniziativa su atti comunali;
b) proposte agli organi comunali per l'adozione di atti;
c) proposte per la gestione e l'uso di servizi e beni comunali.
Le stesse possono chiedere che funzionari comunali vengano invitati alle sedute, per l'esposizione di particolari problematiche.
Il Regolamento della partecipazione stabilisce la composizione, le materie di competenza, le modalità di formazione e di funzionamento.
Allo scopo di favorire l'attuazione delle precedenti norme viene istituito l'Albo delle associazioni.
I requisiti per ottenere l'iscrizione e le modalità di partecipazione vengono determinate nell'apposito Regolamento.
Ogni Consulta è istituita con Deliberazione di Consiglio Comunale ed è presieduta dal Sindaco, o da un suo delegato nominato con atto monocratico.
Le Consulte istituite sono:
Consulta per le Politche Culturali
Consulta per le Politiche di Inclusione Sociale
Consulta per la Sicurezza Stradale e la Mobilità Sostenibile