“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi

Dettagli della notizia

“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi

Data:

10 marzo 2025

Tempo di lettura:

Cosmai-la-memoria-che-vive

Descrizione

“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi
Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Martedì 11 marzo alle 18:30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di eventi promosso dal Comune di Bisceglie per il 40° anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai. L’incontro, dal titolo “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, sarà guidato dal prof. Franco Papagni e da don Riccardo Agresti, fondatore del progetto "Senza Sbarre". Ospiti due detenuti impegnati nel progetto.
L’evento sarà un’occasione per riflettere sul valore della rieducazione nel sistema carcerario, un tema centrale nell’operato di Sergio Cosmai, che da direttore di carcere si batté per il rispetto della dignità dei detenuti e per un approccio più umano e giusto alla pena.
Don Riccardo Agresti, promotore di "Senza Sbarre", racconterà l’esperienza di questo progetto innovativo, nato nel 2018 grazie alla Diocesi di Andria e a Caritas Italiana, per offrire ai detenuti ammessi a misure alternative alla detenzione una concreta opportunità di reinserimento sociale. Nella masseria San Vittore di Andria, circondata da dieci ettari di terreno, i beneficiari del progetto trovano un luogo in cui ricostruire la propria vita attraverso il lavoro agricolo e artigianale, riscoprendo il valore della comunità e della responsabilità.
L’incontro si inserisce nel calendario delle iniziative che il Comune di Bisceglie ha organizzato per onorare la memoria di Sergio Cosmai, affinché il suo esempio e il suo sacrificio restino vivi nella coscienza collettiva e possano ispirare nuove azioni di giustizia sociale e legalità.
Di seguito i prossimi appuntamenti in programma:
·       Giovedì 13 marzo, raduno ore 9:00 (Piazza Vittorio Emanuele II)
“La scuola in marcia contro le mafie” – Manifestazione degli studenti in occasione del 40° anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai
·       Venerdì 14 marzo, ore 18:30 (Palazzo Tupputi - Sala degli Specchi)
“Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D'Amelio” con il prof Raffaele Tatulli
·       Martedì 18 marzo, ore 19:00 (Auditorium "Don P. Arcieri" - EPASS, Piazza Gen. C. A. Dalla Chiesa 12)
“Paolo Borsellino oggi” con la dott.ssa Fiammetta Borsellino
·       Venerdì 21 marzo, ore 18:30 (Palazzo Tupputi - Sala degli Specchi)
“Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” con il prof Raffaele Tatulli

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio Sociale Comunale

  • Segretariato Sociale
080/3950297
  • Porta Unica di Accesso (PUA)
080/3950249
  • Sportello Immigrati
350/9823024
  • Area Minori e Famiglie
 
080/3950329
080/3950304
080/3950302
080/3950305
080/3950309
  • Area anziani e disabili
 
080/3950301
080/3950452
080/3950298
  • Area povertà
 
080/3950304
080/3950302
080/3950305

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web realizzato da Web Sviluppo