Bilancio e Rendiconto 2013
La programmazione nel sistema di bilancio
La programmazione rappresenta il processo di analisi e valutazione, nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie, della possibile evoluzione della gestione dell’ente e si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali che danno contenuto ai piani e programmi futuri. Deve essere rappresentata negli schemi di programmazione del sistema di bilancio in modo veritiero e corretto ed esprime l’impegno che gli organi di governo dell’ente assumono nei confronti dei cittadini e degli altri utilizzatori del sistema di bilancio stesso. L’attendibilità, la congruità e la coerenza dei bilanci
è prova della affidabilità e credibilità dell’Amministrazione. Gli utilizzatori del sistema di bilancio devono disporre delle informazioni necessarie per valutare gli impegni politici assunti e le decisioni conseguenti, il loro onere e, in sede di rendiconto, il grado di mantenimento degli stessi.
Il sistema di bilancio deve rispettare i principi generali di redazione del bilancio dettati dall’ordinamento finanziario e contabile e dai postulati contabili. Secondo l’ordinamento ed i principi contabili i documenti che costituiscono parte del sistema di bilancio, a livello di programmazione di mandato, sono:
a) le linee programmatiche;
b) il piano generale di sviluppo.
Inoltre, il sistema di bilancio include, a livello di preventivo:
a) la relazione previsionale e programmatica;
b) il bilancio annuale di previsione;
c) il bilancio pluriennale;
d) il piano esecutivo di gestione;
e) gli allegati al bilancio di previsione.
Nella formalizzazione del processo di programmazione all’interno del sistema di bilancio occorre tenere conto di tre elementi chiave, che sono propri dell’ordinamento finanziario e contabile:
a) la valenza pluriennale del sistema;
b) la lettura non solo contabile dei documenti;
c) la necessaria coerenza ed interdipendenza dei vari segmenti del sistema di bilancio.
Allegati
Bilancio di previsione esercizio 2013
Conto del Bilancio esercizio 2013
Conto economico e conto patrimonio 2013
Relazione stato attuazione programmi e riequilibrio 2013
Spese di Rappresentanza
Note: Elenco spese di rappresentanza anno 2013
Rendiconto della Gestione per il Cittadino 2013
Note: Rendiconto 2013